Milano Moda

La moda italiana nata negli anni Cinquanta a Firenze ha ben presto conquistato Roma e Milano e proprio il capoluogo lombardo è entrato nella prestigiosa lista delle capitali della moda, insieme a Parigi, Londra e New York, oltre che a città emergenti le quali stanno ponendosi come temibili rivali per quelle notoriamente associate all'haute couture.

Per comprendere come il ristretto club delle capitali della moda si stia ampliando possiamo osservare i calendari delle sfilate, con eventi di rilevanza mondiale che si svolgono oramai nelle città più grandi di ogni nazione di ogni continente, sebbene la settimana della Moda di Milano rimanga un appuntamento al quale non si può rinunciare.

La Settimana della Moda di Milano segue quella organizzata a New York e quella seguente di Londra, anticipando quella di Parigi, la quale conclude il calendario delle sfilate d'alta moda che si svolgono tra febbraio e marzo per le collezioni primavera/estate e nei mesi di settembre e ottobre per la promozione delle collezioni autunno/inverno.

La straordinaria passerella milanese dell'haute couture è un evento organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, un'associazione nata alla fine degli anni Cinquanta nella metropoli lombarda dove tuttora vi ha la sede.

La Camera Nazionale della Moda si è assunta il compito di promuovere il made in Italy, attraverso una rete tra le numerose grandi firme italiane che fanno parte dell'associazione, e di far conoscere le creazioni di giovani creativi ai quali è affidato l'ambizioso compito di proseguire l'opera di stilisti e designer italiani che hanno conquistato il mondo.

Dalla prima sfilata fiorentina del 1951, in occasione delle quale compratori internazionali ammirarono le creazioni delle Sorelle Fontana, di Simonetta Colonna di Cesarò e degli altri creatori dell'alta moda italiana, non sono di certo mancati talentuosi stilisti che hanno vestito principesse e star del cinema, nobiluomini e persone comuni amanti del made in Italy.

Moda Giovane - La moda e l'abbigliamento tra i giovani, con qualche consiglio su come essere originali, senza eccedere, per non imitare la massa.
http://www.modagiovane.com

Moda Casual - Stili e moda casual: come associare eleganza e comodità. Il sito parla della nascita dell'abbigliamento casual negli anni Ottanta, la sua diffusione ed il grande successo che riscontra con milioni di persone che indossano jeans, felpe e sneakers
http://www.modacasual.it

Moda Vintage - Sito dedicato alla moda vintage, con informazioni sui capi d'abbigliamento vintage e il suo grande ritorno sulle passerelle dell'alta moda.
http://www.modavintage.it

Moda Pronta - MODA PRONTA .IT - Il portale offre informazioni sulle tendenze della moda 2010, prestando attenzione all'Homeless Style, al Burlesque e allo stile da Aviatore.
http://www.modapronta.it

Moda e Spettacolo - La moda ha un peso rilevante nella società in cui viviamo e ci dà gli spunti per trovare quei capi d'abbigliamento che rispecchiano il nostro modo di essere.
http://www.modaespettacolo.it